Ogni tanto leggo, e leggendo trovi delle frasi che ti danno delle emozioni.
Sono emozioni personali logico, ma mi piace tenerle in un punto della vita per rileggerele.
Magari possono essere utili anche ad altri.
Nella corsa gli ultimi non sono certo meno degni dei primi. Anzi, per certi aspetti lo sono anche di più. Arrivano fino in fondo correndo molte ore in più di quelli che sono in testa. Arrivano fino in fondo anche se sanno fin dall’inizio che non avranno mai una medaglia al collo. (Marco Olmo)
Il miglior riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie ad essa. (J. Ruskin)
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Quindi: vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore… ciò che vuoi… Una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Quindi: canta, ridi, balla, ama… e vivi intensamente ogni momento della tua vita… prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Un obiettivo senza data è solo un sogno. (M. Erickson)
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, ma è perché non osiamo farle che sono difficili. (Seneca)
Noi sappiamo ciò che siamo, ma ignoriamo ciò che possiamo essere. (W. Shakespeare)
C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita quello che si desidera. (E. D. Thoreau)
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso. (C. Voltaire)
Coloro che non hanno mai rischiato riescono solo a scorgere la sconfitta degli altri. (P. Coelho)
L’essenziale è invisibile agli occhi. (A. de Saint-Exupéry)
Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella “zona grigia” in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi. (R. Levi Montalcini)
Non possiamo scegliere come moriremo o quando, possiamo tuttavia decidere come vogliamo vivere, fin da ora. (J. Baez)
Non importa se vai avanti piano, l’importante è che non ti fermi. (Confucio)
Salite il primo gradino con fiducia. Non occorre vedere tutta la scala, salite il primo gradino. (M. L. King)
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso. (Dalai Lama)
Sono tante le cose che perdiamo per la paura di perderle. (P. Coelho)
Forse avevo rivolto troppa importanza in una cosa che,seppur bella e possibile, avrei potuto anche non riuscire a realizzare. Ma gli stimoli penso siano il primo elemento che faccia girare il mondo*ed io sentivo di averne tanti per arrivare a fare ciò che volevo. Ora che tutto è finito e che il mio sogno si è realizzato, posso dire di aver fatto solo bene, a sognarlo prima, realizzarlo dopo e goderlo adesso. ( Marco Butch Anghileri)
Lascia un commento