Difficilmente hai modo di vedere lo scorrere dei tuoi anni se non misurando gli acciacchi…..Facilmente hai modo di vedere lo scorrere degli anni guardando il mondo intorno a te che cresce e si sviluppa.
Prigioniero politico di un colpo di stato
Un prigioniero politico è una persona detenuta, o agli arresti domiciliari, in quanto le sue idee sono considerate una minaccia o una sfida all’autorità dello Stato.
Giochino (politico) matematico
La batosta è ancora fresca, la parte politica che io appoggio è uscita sconfitta e premessa a tutto questo discorso è che in democrazia quello che prende anche solo un voto in più ha vinto! Fine delle discussioni.
Perchè ho preso posizione
In questi ultimi giorni molti amici mi chiedono per quale motivo io, che non voto a Lecco, ho preso una posizione netta e pubblica verso Peppino Ciresa, candidato del centrodestra alla elezioni comunali lecchesi del 2020.
La risposta è semplice quanto complessa. La risposta semplice è che il sottoscritto, da che ha facoltà di esprimere un parere politico, è sempre stato a destra, da sempre simpatizzante della Lega, fin da quando si chiamava Lombarda. Questo potrebbe essere sufficiente come risposta a giustificare ( anche qui però solo in parte) il mio supporto a Giovanni Bussola quale sindaco di Ballabio, non il mio supporto a Peppino Ciresa.
COVID19-EUROPA
Ebbene si, la terza riflessione di questo periodo riguarda l’Europa.
Inutile negare che ho sempre avuto una posizione antieuropea, ho sempre ritenuto che il nostro ingresso nella comunità europea sia stato l’elemento che ci ha portato nella situazione economica che viviamo da anni.
Da sempre ritengo che la configurazione data a questa europa sia stata studiata ad hoc da poteri forti che ha portato le nazioni che erano a suo tempo governati da venditori di prosciutti, e non statisti di spessore, di entrare da subito con una posizione di sottomissione e perdente, calando le braghe e predisponendosi da subito a stare a 90° per anni. E questo è andato avanti negli anni, tra sacrifici e richieste di austerità varie.
COVID19: La lontananza
Da quel 21 Febbraio per scaglioni siamo arrivati alla privazione di alcune nostre libertà, prima fra tutte la libertà di socialità, ossia la possibilità di gestire a nostro piacimento le relazioni interpersonali, dalle più lontane alle più vicine. Ci è stata imposta la lontananza che per noi Italiani è una privazione maggiore.
COVID19: Chiusi in un OBLO’
Una domenica sei sereno a farti una sciata con i soci. Arrivi a casa, hai fatto la tua bella doccia e sei bello seduto a far merenda quando senti della diffusione di un coso, un virus che chiamano Corona, tecnicamente COVID19.